Corso Singolo
Food and beverage management
Il corso fornisce le competenze fondamentali per la gestione manageriale delle aziende di ristorazione, dall’analisi dei costi all’ottimizzazione del menù e delle operazioni quotidiane.
Acquista il corso
54,90 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una visione completa degli strumenti fondamentali per la corretta gestione delle aziende nel settore della ristorazione. Gli argomenti trattati comprendono l’analisi della tipologia dei costi, l’utilizzo dei modelli di analisi del menù secondo diversi autori e le moderne tecniche di gestione manageriale. Al termine del corso, i discenti avranno acquisito una conoscenza più ampia delle metodologie di gestione efficaci nel settore.
Destinatari
Il corso si rivolge a chi già opera nel settore e desidera ricoprire funzioni manageriali, nonché a chi intende avviare un’attività nel settore della ristorazione e non possiede ancora le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per organizzare e gestire un pubblico esercizio.
Programma
- Fattori della produzione e processi produttivi nella ristorazione
- Il ciclo della produzione
- Incidenza dei costi e la loro tipologia
- Il costo della produzione (il food-cost)
- Il margine di contribuzione e margine commerciale
- La costruzione del budget nella ristorazione
- Pricing: come determinare il prezzo di vendita di un prodotto
- Il metodo del mark up e del moltiplicatore
- Come si calcola il prezzo del vino in bottiglia o al calice
- Il revenue management nella ristorazione
- Che cos’è il RevPash e come si calcola
- Il break even point e le sue applicazioni
- Il budget delle di esercizio
- Gli indicatori operativi ed economici
- Analisi del menù: popolarità, margine di contribuzione e food-cost
- Come si costruisce un menù
- Le 6 regole fondamentali per la costruzione di un menù
- Il menù engineering: la matrice della Boston Consulting Group
- Il metodo di analisi delle vendite secondo Pavesic, Miller e Kasavana
- Il Marketing della ristorazione
- Il Marketing mix, le 4 leve fondamentali
- Il ciclo di vita del prodotto
- Il modello di M. Porter
- La qualità del servizio
- Il servizio al ristorante
- Come gestire un reclamo
- Le 3 regole del successo
- La gestione delle risorse umane
- I reparti della ristorazione alberghiera
- Cosi si seleziona il personale
- La formazione del personale
- La gestione del team nella ristorazione
- La gestione dei conflitti del personale
- Le magnifiche 4 compagnie nel mondo alberghiero e della ristorazione
- I fondi interprofessionali
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.