Corso Singolo

Business Plan

Il corso fornisce le competenze essenziali per redigere un business plan completo, comprendendo le variabili strategiche, operative ed economico-finanziarie.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso fornisce le conoscenze fondamentali per chi si trova di fronte alla necessità o opportunità di redigere un business plan, sia per soggetti interni sia esterni all’organizzazione. Al termine del corso, il discente avrà piena consapevolezza delle variabili strategiche, operative, economico-finanziarie e organizzative che influenzano la redazione di un business plan.

Il corso è rivolto a manager, manager dell’innovazione, amministratori di società, imprenditori, CFO e legal advisor.

  • Introduzione – 30 min
  • La redazione del business plan – 30 min
  • L’azienda e la sua storia – 1 ora
  • Il mercato, la concorrenza e il piano di marketing – 2 ore
  • L’organizzazione e la struttura – 2 ore
  • Il piano degli investimenti – 30 min
  • Le fonti di finanziamento – 15 min
  • La pianificazione economico–finanziaria e il bilancio – 2 ore
  • Il controllo gestionale – 30 min
  • La valutazione – 15 min
  • Criticità nella redazione del business plan – 30 min
10 ore
Ingegneri: 10 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

Periti Industriali: 13 CFP
E-learning

Dott. Luigi Bruno

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto