Corso Singolo

Cybersecurity – I concetti avanzati

Il corso fornisce competenze avanzate di cybersecurity, permettendo di utilizzare in sicurezza strumenti digitali e cloud in contesti altamente connessi.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire concetti avanzati di cybersecurity in un mondo altamente digitale e connesso a internet. Queste conoscenze sono fondamentali per utilizzare con consapevolezza strumenti digitali e cloud, gestendo in sicurezza le informazioni e le infrastrutture IT.

Il corso è rivolto a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari, geologi e a qualunque altra figura professionale interessata ad acquisire conoscenze sulla cybersecurity avanzata.

Minacce avanzate
    • Tipi di malware avanzati (ad esempio, exploit zero-day, rootkit)
    • Minacce interne e mitigazioni
    • Minacce persistenti avanzate (APT)
Sviluppo software sicuro
    • Pratiche di codifica sicure
    • Introduzione alle 10 principali vulnerabilità OWASP
    • Considerazioni sulla sicurezza del ciclo di vita dello sviluppo software (SDLC)
Gestione delle identità e degli accessi (IAM)
    • Controllo degli accessi basato sui ruoli (RBAC)
    • Single Sign-On (SSO) e autenticazione a più fattori (MFA)
    • Gestione degli accessi privilegiati (PAM)
Risposta agli incidenti
    • Processo di gestione degli incidenti (preparazione, rilevamento, contenimento, eradicazione, ripristino)
    • Ruoli e responsabilità del team di risposta agli incidenti
    • Analisi post-incidente e lezioni apprese
Test e valutazione della sicurezza
    • Introduzione ai penetration test
    • Scansione e valutazione delle vulnerabilità
    • Importanza degli audit di sicurezza e dei controlli di conformità
Sicurezza nel cloud
    • Nozioni di base sul cloud computing
    • Modello di responsabilità condivisa
    • Best practice per la sicurezza nel cloud
Sicurezza mobile
    • Rischi associati ai dispositivi mobili
    • Soluzioni di gestione dei dispositivi mobili (MDM)
    • Proteggere lo sviluppo e la distribuzione delle app
2 ore

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

Periti Industriali: 5 CFP
E-learning

Dott. Lorenzo Servadei

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto