Corso Singolo
Monitoraggio ambientale
Il corso di Monitoraggio Ambientale fornisce conoscenze teoriche e pratiche su aspetti giuridici, tecnici e gestionali del controllo ambientale. I partecipanti apprendono a inserire efficacemente le attività di monitoraggio all’interno di un moderno sistema di gestione ambientale, acquisendo strumenti concreti per operare professionalmente con precisione e sicurezza.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso si propone di trasferire ai discenti i principi fondamentali in materia di monitoraggio ambientale, nei suoi aspetti giuridici, tecnici, amministrativi, burocratici e gestionali, al fine di poter contestualizzare il sistema dei controlli all’interno di un moderno EMS, Environmental Management System.
Al termine del corso, il professionista disporrà di conoscenze aggiornate, necessarie per svolgere al meglio la propria professione, anche grazie ai molti esempi pratici, tratti dall’esperienza professionale del docente.
Destinatari
Il corso è rivolto a Professionisti nel settore ambientale/sicurezza nei luoghi di lavoro; imprese, HSE manager.
Programma
- Il monitoraggio ambientale: aspetti introduttivi
- Le regole per la gestione della Corporate governance: dalla CSR (Corporate Social Responsability) alle sostenibilità come modello gestionale
- Il monitoraggio ed il sistema dei controlli nel D.Lgs n. 152/06 (Codice dell’ambiente)
- Le valutazioni ambientali come controllo ex ante
- Il sistema di controlli e l’accountability
- Il monitoraggio nei sistemi di gestione e la classificazione dei controlli ex post (e in fieri):
- le ispezioni
- il monitoraggio
- gli audit
- le verifiche
- Gli indicatori di performance
- Il monitoraggio ambientale nei luoghi di lavoro
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.