Corso Singolo
Predictive Analytics
Il corso di Predictive Analytics guida all’analisi e alla preparazione dei dati, introducendo modelli di regressione lineare e multipla, serie storiche e processi stocastici. I partecipanti imparano a stimare relazioni, validare modelli e generare previsioni affidabili per supportare decisioni strategiche basate sui dati.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Gli obiettivi principali del corso sono identificare il corretto modello da applicare per la previsione di un fenomeno in relazione alla disponibilità e tipologia di dati e studiare le relazioni tra due o più fenomeni misurati a scopi previsionali.
Destinatari
Il corso è destinato a Ingegneri, Periti industriali e Geometri.
Programma
Preparazione dei dati
Modello di regressione lineare
- Relazioni di causa-effetto
- Criterio dei minini quadrati
- Covarianza
- Correlazione tra variabili
- La retta di regressione
- Stima del coefficiente di regressione
- Stimare la bontà del modello: indice di determinazione
- Previsioni con il modello di regressione
Ipotesi di base per il modello di regressione lineare
Trasformazioni di variabili
Regressione lineare multipla
- Stima dei coefficienti
- Test sulle ipotesi
- Previsioni con il modello di regressione lineare multipla
Regressioni non lineari – cenni
Analisi classica di serie storiche
- La dipendenza dal tempo
- Componenti stagionali: trend, stagionalità e ciclo
- Previsioni con il metodo classico
- Pregi e criticità del metodo
Analisi moderna di serie storiche
- Evoluzione dell’analisi classica e ipotesi alla base
- Concetto di autoregressione
- Definizione di processi stocastici e proprietà
- White Noise Model
- Random Walk Model
- Modelli autoregressivi
- Modelli a media mobile
- Modelli autoregressivi a media mobile
- Previsioni con l’analisi moderna
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: se previsti, i CFP sono attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.