Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 3 CFP
- Architetti: 3 CFP
- Geometri: 6 CFP
- Geologi: 3 CFP
- Periti Industriali: 6 CFP
- Agronomi: 0,375 CFP
3 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Il corso ha l’obiettivo di spiegare le tecniche e le tecnologie attualmente utilizzate per il rinforzo dei terreni e la realizzazione di strutture in terra rinforzata.
All’interno del corso saranno illustrate diverse soluzioni tecniche con particolare focus sulle soluzioni realizzate da rete doppia torsione.
Verranno illustrate le normative vigenti quali le NTC 08, le metodologie di calcolo delle opere in terra rinforzata, verrà illustrata la necessità della marcatura CE obbligatoria per i prodotti in rete doppia torsione, (in accordo alle “Linee Guida per la certificazione di idoneità tecnica all’impiego e l’utilizzo di prodotti in rete metallica a doppia torsione” emesse dal CSLP nel 2013), e saranno mostrati alcuni casi applicativi di buona progettazione.
Sono interessati al corso gli ingegneri, gli architetti, i geologi, i progettisti ed i funzionari pubblici, ovvero tutte quelle categorie di professionisti che si trovino a dover gestire opere connesse con le risorse idriche superficiali.
Le Linee Guida del CSLP per la certificazione di idoneità tecnica all’impiego e l’utilizzo di prodotti in
rete metallica a doppia torsione;
• Caratteristiche degli elementi di rinforzo: resistenza a trazione, interazione con il terreno;
• Parametri geotecnici da utilizzare nella progettazione;
• Muri Verticali;
• Normative nazionali (NTC 2008) ed internazionali per il design delle terre rinforzate;
• Descrizione delle categorie di opere e della loro classificazione secondo NTC 2008;
• Modelli di calcolo: tie-back wedge method, coherent gravity method, simplified method, modelli all’Equilibrio Limite (Janbu, Bishop);
• Long term design strength (LTDS) dei possibili rinforzi del terreno (sintetici e metallici);
• Softwares di calcolo: MACSTARS W;
• Aspetti costruttivi: qualità dei materiali del rilevato e produttività di posa;
• Case histories di strutture realizzate con le diverse tecnologie.
Agronomi: 0,375 CFP
Architetti: 3 CFP
Geologi: 3 CFP
Geometri: 6 CFP
Ingegneri: 3 CFP
Periti Industriali: 6 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso Tecnologie per la progettazione di opere di rinforzo e sostegno.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–