Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 12 CFP
- Architetti: 0 CFP
- Geometri: 0 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Chimici: 0 CFP
- Periti Agrari: 0 CFP
- Periti Industriali: 15 CFP
- Fisici: 0 CFP
- Agronomi: 0 CFP
12 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze di base e specialistiche nel campo della microelettronica; in particolare verranno proposti concetti di base di elettronica come circuiti elettrici, semiconduttori, circuiti in regime sinusoidale.
In seguito si passerà ad illustrare nel dettaglio i concetti di Tansistor, Mosfet, si affronterà il progetto di un circuito di polarizzazione; inoltre il docente tratterà temi di logica elettronica e si illustreranno gli amplificatori operazionali e i circuiti sequenziali.
Il taglio del corso è teorico-pratico allo scopo di permettere un efficace e funzionale inserimento nel mondo del lavoro in ambito tecnico.
Il corso si rivolge a tecnici con minima conoscenza in campo di elettronica che abbiamo volontà di avviare un’attività nel campo dell’elettronica industriale o dipendenti di aziende operanti nel settore.
1. INTRODUZIONE ALL’ELETTRONICA ORE 1
Generalità sulle cariche elettriche,Generatore di tensione
Circuito elettrico
Resistenza e Leggi di Ohm
2. Circuito elettrico ORE 1
Resistori in serie
Resistori in parallelo
Generatori di tensione in serie e in parallelo
Principio di Kirchhoff delle correnti e tensioni
3. Semiconduttori ORE 1
Bande di energia, Giunzione PN e Diodi
Raddrizzatore ad una semionda
Raddrizzatore con trasformatore a presa centrale, Ponte di diodi
4. Circuiti in regime sinusoidale ORE 1
Tensioni alternate sinusoidali
Circuito puramente resistivo,induttivo e capacitivo
Circuito RL,RC, RLC E Filtri
5. Il transistor bipolare BJT ORE 2
Generalità sul BIT, Polarizzazione del BJT,Retta di carico,Progetto di un circuito di polarizzazione
Classificazione degli amplificatori,Configurazione CE,CC,BC
6. I Mosfet ORE 2
Generalità sul Mosfet,Polarizzazione del Mosfet,Caratteristiche del Mosfet
Retta di carico,Progetto di un circuito di polarizzazione
Classificazione degli amplificatori,Configurazione CS,CD,CG.
Alta frequenza,Frequenze di taglio.
7. Logica elettronica ORE 1
Sistema binario,Sistema esadecimale
Porte logiche fondamentali: OR AND NOT, Equazioni logiche e circuiti,Porte logiche NOR e NAND
Parametri caratteristici delle porte logiche
8. Amplificatori operazionali ORE 2
Amplificatore Invertente,Non invertente, Inseguitore, Sommatore,Integratore e Derivatore
Comparatore,Comparatore con isteresi,Trigger di Schmitt,Oscillatore,Generatore di onda quadra e triangolare
9. Circuiti sequenziali ORE 1
Circuiti sequenziali,Latch tipo S-R,Circuito antirimbalzo,Latch S-R con abilitazione,Flip-flop J-K,Flip-flop master-slave
Flip-flop tipo D
Periti Industriali: 15 CFP
Ingegneri: 12 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso di Microelettronica Analogica Digitale.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
–