Vuoi frequentare questo corso?
Crediti:
- Ingegneri: 0 CFP
- Architetti: 20 CFP
- Geometri: 0 CFP
- Geologi: 0 CFP
- Periti Industriali: 29 CFP
- Agronomi: 0 CFP
26 ore
Non conosci la nostra offerta? Scopri la formazione continua illimitata!
L’obiettivo del corso è di fornire ai professionisti le basi della progettazione urbanistica, con particolare riguardo agli strumenti di livello comunale. Dopo aver analizzato tutte le norme urbanistiche ed edilizie dall’unità d’Italia fino ad oggi, verrà posta l’attenzione sulle varie tipologie di piani urbanistici, sulle norme e sui limiti che devono rispettare e sulla struttura che devono possedere. Verranno infine trattati alcuni esempi pratici di progettazione di piani comunali e di regolamenti edilizi.
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che si occupano di pianificazione territoriale e di progettazione di strumenti urbanistici, in particolare dei piani urbanistici comunali e dei relativi regolamenti di attuazione e di esecuzione.
1 – L’ urbanistica
2 – Interessi pubblici ed interessi privati
3 – La corretta pianificazione
4 – Le prime norme urbanistiche italiane
5 – I primi piani regolatori
6 – La seconda generazione di piani regolatori
7 – Le altre leggi di unificazione
8 – Urbanistica e salute pubblica
9 – Edilizia popolare e norme antisismiche
10 – Titoli edilizi e beni culturali
11 – La legge urbanistica fondamentale
12 – Il dopoguerra ed il boom economico
13 – La legge ponte ed i decreti collegati
14 – Le Regioni e le semplificazioni edilizie
15 – Dalla legge sugli espropri al primo condono edilizio
16 – Il filone ambientale
17 – Le leggi degli anni ‘90
18 – I testi unici: il T.U.E.
19 – Le competenze nel governo del territorio
20 – I piani urbanistici
21 – Tipologie di piani urbanistici
22 – Il piano regolatore comunale
23 – Contenuto ed elaborati del piano regolatore
24 – I limiti del piano regolatore
25 – Opere ed oneri di urbanizzazione
26 – Il regolamento edilizio
27 – Il regolamento edilizio tipo
28 – Schema del regolamento edilizio tipo
29 – Esempio di norme tecniche di attuazione
30 – Esempio di regolamento edilizio
31 – I piani comunali di attuazione
32 – Gli accordi tra pubblico e privato
33 – Diritto a edificare ed espropriazioni
34 – I permessi di costruire in deroga
Architetti: 20 CFP
Periti Industriali: 29 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–