Corso Singolo

ChatGPT e altri tool: come rivoluzionare il modo in cui lavoriamo

Il corso su ChatGPT e i tool di Intelligenza artificiale fornisce le competenze per utilizzare in modo efficace i principali strumenti di Intelligenza Artificiale, valorizzandone le potenzialità e comprendendone i limiti. I partecipanti impareranno ad applicare l’AI per ottimizzare attività professionali, integrarla in software e gestionali, e sviluppare un approccio consapevole verso le tecnologie del futuro.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obbiettivo di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per l’uso dei principali tool AI, sviluppando la consapevolezza delle loro grandi potenzialità in numerosi ambiti applicativi ma tenendo sempre in considerazione anche i loro attuali limiti.

La fruizione del corso, offre al discente non solo gli strumenti che gli consentiranno di rendere più efficienti diversi ambiti della normale routine professionale, ma anche di sviluppare una maturità applicativa e una predisposizione verso quelli che saranno i futuri tool AI.

Con questi strumenti ci si prefigge anche l’obiettivo di introdurre l’utilizzo integrato dei tool AI all’interno di gestionali, CRM, e in generale software che possano trarre vantaggi tangibili dall’ingresso dell’AI come nuova e potente funzionalità.

Il corso è destinato ad Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, periti agrari, geologi.

Introduzione alla IA (25 min)
  • Modello deterministico
  • Modello probabilistico
IA come toolbox: ChatGPT (1h 25 min)
  • Brainstorming
  • Ricerca di informazioni
  • Estrazione di informazioni da documenti o immagini
  • Generazione di loghi e immagini
  • Creazione di progetti complessi
Generazione di immagini: Leonardo (10 min)
  • Analisi di Use Cases differenti
Tool IA collaterali e considerazioni finali
2 ore
Ingegneri: 2 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Luca Gemma

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto