Corso Singolo

Teoria delle probabilità

Il corso offre un percorso completo per comprendere i principi della teoria delle probabilità e le loro applicazioni pratiche.

I partecipanti apprenderanno come stimare la probabilità del verificarsi di eventi, analizzare le relazioni tra più eventi e identificare la variabile casuale più appropriata per descrivere fenomeni reali o professionali. Il corso integra teoria e esempi pratici, consentendo ai professionisti di applicare i concetti appresi in contesti ingegneristici e tecnici.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una comprensione completa della teoria delle probabilità, consentendo di:

  • Stimare la probabilità di verificarsi di un evento.

  • Analizzare la relazione tra più eventi e comprendere la loro interdipendenza.

  • Riconoscere la variabile casuale più adatta a descrivere un fenomeno di studio.

Il corso si rivolge a ingegneri, periti industriali e geometri interessati ad acquisire competenze teoriche e pratiche sulla teoria delle probabilità.

È indicato per chi desidera comprendere come stimare la probabilità di eventi, analizzare le relazioni tra più eventi e riconoscere le variabili casuali più adatte a descrivere fenomeni professionali o sperimentali.

1. Primi principi di probabilità
  • Glossario

  • Simbologia

2. Algebra degli eventi
  • Unione ed intersezione

  • Eventi compatibili ed incompatibili

  • Eventi dipendenti ed indipendenti

3. Assiomi di teoria della probabilità
  • Legge dei grandi numeri

  • Probabilità condizionate

  • Teorema di Bayes

4. Variabili casuali
  • Concetto di momento

  • Teorema di Kolmogorov

  • Variabile casuale binomiale

  • Variabile casuale di Poisson

  • Variabile casuale uniforme

  • Variabile casuale normale

  • Variabile casuale normale standard

  • Approssimazioni tra variabili casuali

  • Variabile casuale multipla

5. Teoremi limite
  • Tipi di convergenza probabilistica

  • Teorema del limite centrale

6. Test d’ipotesi
  • Principi dei test d’ipotesi

  • Principali applicazioni

3 ore
Ingegneri: 3 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Valerio Raganelli

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Formazione continua dedicata

Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto