Corso Singolo
Automazione e IOT
Il corso introduce le tecnologie di automazione e IoT, i loro campi di applicazione, i limiti e le possibili logiche di controllo.
Acquista il corso
89,00 €
Scopri i dettagli
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere le tecnologie attualmente presenti nel mondo dell’automazione e dell’Internet of Things (IoT), illustrandone le filosofie, i campi di applicazione, i limiti e l’impatto impiantistico.
Verranno analizzati diversi scenari applicativi e le loro caratteristiche salienti, con una sezione specifica dedicata al controllo accessi nell’era del COVID-19.
Sarà inoltre prevista una digressione sulla piattaforma openHAB e sugli strumenti che mette a disposizione, con casi pratici ed esempi di utilizzo.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di effettuare una scelta tecnologica consapevole in base al contesto e avranno chiara la portata, gli sviluppi e le applicazioni offerte dai sistemi di automazione e dalle logiche applicabili.
Destinatari
Il corso è rivolto a professionisti nel settore delle costruzioni, artigiani, aspiranti system integrator, fornitori di servizi tecnologici per le aziende.
Programma
Le piattaforme per l’automazione – 3h
- Protocolli open e proprietari: KNX, Modbus, BACnet, Z-Wave, Zigbee
- Piattaforme open e proprietarie: ETS5, OpenHAB, Home Assistant
- Pro e contro delle tecnologie illustrate
- Ambiti applicativi delle tecnologie illustrate
Architetture di sistema, con e senza controller – 1h
- Gestione delle logiche
- Principali differenze tra architetture
- La logica distribuita
- Vantaggi e svantaggi delle tecnologie illustrate
Il mondo dell’Internet of Things (IoT) – 1h30’
- Cosa si intende per IoT
- IoT nel residenziale: Smart Things, assistenti vocali
- IoT nel terziario: beacon BLE per il tracciamento in luoghi chiusi, GPS per il tracciamento in luoghi aperti
- Smart Cities
- Concentratori di dati, grafici e Big Data
- Le tecniche di scambio dati
- Ambiti applicativi delle tecnologie illustrate
I protocolli per le grandi distanze – 30’
- LoRa, SigFox
- Ambiti applicativi delle tecnologie illustrate
- Principali differenze e modelli di business
Il controllo accessi nell’era post-COVID – 30’
- Il controllo accessi
- La convivenza con il COVID-19
Piattaforma open source per l’automazione: OpenHAB – 1h30’
- Caratteristiche principali
- Addons
- Programmazione del campo
- Interfaccia uomo-macchina
- Creazione delle logiche
Durata
Crediti formativi
Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione
Modalità di svolgimento
Docente
Requisiti dei corsi online
Agronomi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Architetti:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geologi:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Geometri:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Ingegneri:
I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Agrari:
I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
Periti Industriali:
I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.
video tutorial
Guarda la presentazione del corso
Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.
Formazione continua dedicata
Con la Formazione Continua hai accesso a più di 200 corsi tutto l’anno
Hai bisogno di più informazioni?
Compila il form e verrai ricontattato
Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.