Corso Singolo

Normative ICT

Il corso sulle Normative ICT illustra il quadro legislativo e le linee guida per la gestione digitale sicura ed efficiente. Copre sicurezza informatica, competenze digitali, accessibilità dei sistemi e gestione dei documenti elettronici, fornendo strumenti pratici per aziende, pubblica amministrazione e professionisti del settore digitale.

Acquista il corso

89,00 

Scopri i dettagli

Il corso ha come finalità l’esposizione del Codice dell’Amministrazione Digitale e ad una serie di linee guida emesse dall’AGID.
Si discuteranno le misure minime per la sicurezza ICT che debbono essere adottate per contrastare le minacce più frequenti cui sono soggetti i sistemi informativi; la classificazione delle competenze digitali per aziende, cittadini ed Enti della P.A. mediante attività di sviluppo di competenze  digitali di base, di e-leadership e specialistiche, con riferimento alle nuove professioni e al mondo delle piccole imprese;  le  regole  tecniche del Codice dell’Amministrazione  Digitale  su  formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici; i requisiti tecnici per l’accessibilità degli strumenti informatici, oltre che le metodologie tecniche per la verifica dell’accessibilità degli strumenti informatici, ivi inclusi i siti web e le applicazioni mobili.

Il corso è destinato a Ingegneri dell’informazione e responsabili IT

  • Introduzione
  • Codice Amministrazione Digitale
  • Misure minime di sicurezza ICT per le pubbliche
  • Linee guida per la qualità delle competenze digitali
  • Linee Guida sulla formazione
  • Linee Guida sull’accessibilità degli strumenti informatici
  • Conclusioni
5 ore
Agronomi: 0.625 CFP
Ingegneri: 5 CFP

Periti Agrari: CFP attribuiti dai Collegi di appartenenza, salvo loro ultima approvazione

E-learning

Ing. Luigi Bruno

apri cv →

Agronomi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Architetti:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geologi:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Geometri:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Ingegneri:

I corsi devono prevedere una verifica finale obbligatoria, con superamento almeno dell’75% delle domande, prevedono test intermedi, per un totale di almeno 4 domande per ogni CFP. In caso di mancato superamento del test, è possibile ripeterlo al massimo per 3 volte, dopodiché è necessario rivedere il capitolo del corso. Devono essere previsti domande a comparsa casuali almeno ogni 20 minuti; e sono previsti sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Agrari:

I corsi includono i test intermedi e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

Periti Industriali:

I corsi includono il test finale e prevedono sistemi di verifica adeguati per monitorare la partecipazione del discente.

video tutorial

Guarda la presentazione del corso

Esplora i contenuti del nostro canale YouTube, avrai accesso a risorse e video tutorial gratuiti che ti seguiranno passo passo nella fruizione della piattaforma.

Hai bisogno di più informazioni?

Compila il form e verrai ricontattato

Chiama il 0545916279 o compila il modulo qui sotto. Un operatore ti risponderà in meno di un minuto.

Nome
Accettazione condizioni privacy
Consenso a ricevere comunicazioni di marketing
Torna in alto