Un nostro consulente a disposizione in un minuto al n° 0545-916279
oppure scrivici: assistenza virtuale H24 per 365 giorni l’anno
più del 50% di sconto
se hai già un account attivo o fai parte di un ordine convenzionato!
Un nostro consulente a disposizione in un minuto al n° 0545-916279
oppure scrivici: assistenza virtuale H24 per 365 giorni l’anno
Formazione Continua Illimitata
Lavoriamo ogni giorno per migliorare il nostro servizio e la nostra piattaforma formativa: il nostro obiettivo è fornire uno strumento unico di aggiornamento professionale, studiato su misura per il professionista.
Beta Formazione ti propone tre corsi aggiornati, specifici per gli Ingegneri:
Direttiva europea 2006/42/CE: la marcatura CE nelle macchine edili
Conoscere le Direttive europee di prodotto e il nuovo approccio introdotto negli anni ’90.
Comprendere come viene effettuata la classificazione delle macchine, per poi intraprendere il percorso di certificazione previsto dalla normativa, compreso quello “complesso” delle macchine in Allegato IV con l’intervento dell’Ente Notificato.
Saper gestire tutto il percorso di certificazione di una macchina, a partire dall’Analisi dei Rischi, da implementare già in fase di progettuale, per poi proseguire alla costituzione del fascicolo tecnico in tutte le sue componenti e terminare il processo mediante la compilazione dei documenti utili alla prima immissione sul mercato: libretto uso e manutenzione, dichiarazione di conformità e marcatura CE.
Antisismica: strutture in C.A.
Il corso si propone di fornire una preparazione specifica per la progettazione delle strutture in cemento armato, basata sugli sviluppi più recenti delle normative nazionali ed internazionali (Eurocodice 1, Eurocodice 2, vigente normativa nazionale)
In particolare il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza teorica e pratica degli aspetti progettuali ed esecutivi degli edifici in cemento armato. Verrà proposta una parte introduttiva relativa ai materiali, alla normativa di riferimento e al metodo di calcolo, poi si procederà ad effettuare l’analisi sismica secondo il metodo degli stati limite; verrà esaminato nel dettaglio il dimensionamento di tutti i componenti strutturali di un edificio (fondazioni, solai, travi, pilastri) Infine verranno proposto dettagli costruttivi delle strutture con opportuni esempi di calcolo.
Il corso è aggiornato alle Nuove Norme Tecniche delle costruzioni D.M. del 17 gennaio 2018.
Le principali novità delle NTC 2019
Il corso ha l’obiettivo di fornire un confronto passo a passo della normativa NTC 2008 e NTC 2018 con note integrative date dalla circolare del 2019
Beta Formazione crede ancora nei rapporti umani: per questo garantisce l’assistenza personalizzata di un nostro operatore entro 1 minuto.
Il nostro servizio Assistenza è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00 per qualsiasi necessità.
In alternativa, puoi provare il nostro nuovissimo servizio di assistenza virtuale h 24 per 365 giorni l’anno!
Sarà possibile inoltre includere fino ad esaurimento scorte un software professionale completo di licenza d’uso