Chiama ora, un nostro consulente ti risponderà in un minuto 0545-916279
più del 50%
di sconto
se hai già un account attivo o fai parte di un ordine convenzionato!
Chiama ora, un nostro consulente ti risponderà in un minuto 0545-916279
Formazione Continua Illimitata
Lavoriamo ogni giorno per migliorare il nostro servizio e la nostra piattaforma formativa: il nostro obiettivo è fornire uno strumento unico di aggiornamento professionale, studiato su misura per il professionista.
Beta Formazione vuole proporre due corsi aggiornati, specifici per i Geometri:
DoCFa e pratiche catastali
Il corso DOCFA e Pratiche Catastali intende facilitare ogni tecnico che abbia intenzione di presentare al catasto, per conto dei vari proprietari in capo ai quali pesa l’onere della denuncia, pratiche per nuove costruzioni o per variazioni catastali.
Il nostro corso è un ottima guida pratica per imparare ad eseguire le pratiche catastali.
Il DoCFa (Documenti catasto fabbricati) è un software utile per tutte le compilazioni dei documenti catastali, atti alla presentazione presso gli uffici competenti della provincia, per “L’Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”.
Grazie al DoCFa si possono presentare: i nuovi accatastamenti, le variazioni catastali di edifici già esistenti, le denunce di unità afferenti a enti urbani.
Questa nuova procedura di accatastamento tramite DoCFa prevede gli stessi documenti che prima si presentavano in cartaceo. Nello specifico parliamo: del Modello D, del Modello 1N (parte I e II), del Modello 2N (parte I e II), delle planimetrie, dell’elaborato planimetrico e dell’elenco dei subalterni.
Arduino
Il corso ha l’obiettivo di illustrare le caratteristiche tecniche e le potenzialità espresse dalla tecnologia Arduino dando all’allievo tutte le competenze necessarie per poter sviluppare in totale autonomia le sue idee e i suoi progetti: affronteremo argomenti di elettronica e di programmazione necessari alla realizzazione di prototipi.
Per seguire il corso è richiesta una sufficiente padronanza nell’utilizzo del computer, di un editor di testi con eventuale conoscenza delle basi di elettronica e programmazione, anche se tutto il resto sarà oggetto di spiegazione da parte del docente.
Dopo il corso si avrà una padronanza ottimale per gestire praticamente tutto quello che è possibile fare con questo tipo di prototipi: dal semplice controllo di un semplice led ad applicazioni in grado di interagire con accessori e componenti elettronici esterni come per esempio schede Wi Fi e sensori luminosi o di temperatura.
Mettiamo sempre a disposizione per tutti i 12 mesi di frequenza un consulente, per consigliare i corsi e progettare insieme il percorso formativo più adatto al discente.
Il nostro servizio Assistenza risponde entro 1 minuto, 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20: può frequentare quando vuole e la seguiremo passo passo per ogni sua esigenza.
se hai già un account attivo o fai parte di un ordine convenzionato!