Chiama ora, un nostro consulente ti risponderà in un minuto 0545-916279
più del 50%
di sconto
se hai già un account attivo o fai parte di un ordine convenzionato!
Chiama ora, un nostro consulente ti risponderà in un minuto 0545-916279
Formazione Continua Illimitata
Lavoriamo ogni giorno per migliorare il nostro servizio e la nostra piattaforma formativa: il nostro obiettivo è fornire uno strumento unico di aggiornamento professionale, studiato su misura per il professionista.
Beta Formazione vuole proporre tre corsi aggiornati, specifici per i Geometri:
Diagnostica Edile
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire delle nozioni base sulle principali tecniche di diagnostica; i controlli non distruttivi hanno infatti assunto una sempre maggiore rilevanza per la diagnosi delle costruzioni. Considerate le norme in vigore e la crescente importanza delle qualificazioni professionali in altri settori, il personale tecnico addetto ai controlli sulle strutture dell’ingegneria civile dovrà avere una preparazione adeguata che garantisca un alto livello di specializzazione. Il corso intende illustrate le varie tecniche di controlli non distruttivi come l’estensimetri, l’analisi vibrazionale, la termografia, le ispezioni endoscopiche, i martinetti piatti, gli ultrasuoni, in modo da comprendere le potenzialità di ciascuna di esse in campo civile.
Il corso non prevede la certificazione delle competenze per le quali si rimanda a corsi specialistici ma si prefigge l’obiettivo di illustrare i caratteri generali della materia.
Elementi di Geotecnica
Il corso si propone i fornire elementi di base e di dettaglio per progettazione geotecnica delle fondazioni superficiali e profonde.
La progettazione geotecnica delle opere di sottosuolo va distinta dalla progettazione geologica con cui si interfaccia ed interessa il comportamento delle strutture di fondazione in relazione al terreno nel quale vengono installate.
Il corso prevede inoltre di illustrare le prescrizioni previste dalla normativa vigente (Nuove Norme Tecniche delle Costruzioni) e presenta nel dettaglio il metodo di calcolo
Arduino
Il corso ha l’obiettivo di illustrare le caratteristiche tecniche e le potenzialità espresse dalla tecnologia Arduino dando all’allievo tutte le competenze necessarie per poter sviluppare in totale autonomia le sue idee e i suoi progetti: affronteremo argomenti di elettronica e di programmazione necessari alla realizzazione di prototipi.
Per seguire il corso è richiesta una sufficiente padronanza nell’utilizzo del computer, di un editor di testi con eventuale conoscenza delle basi di elettronica e programmazione, anche se tutto il resto sarà oggetto di spiegazione da parte del docente.
Dopo il corso si avrà una padronanza ottimale per gestire praticamente tutto quello che è possibile fare con questo tipo di prototipi: dal semplice controllo di un semplice led ad applicazioni in grado di interagire con accessori e componenti elettronici esterni come per esempio schede Wi Fi e sensori luminosi o di temperatura.
Beta Formazione crede ancora nei rapporti umani: per questo garantisce l’assistenza personalizzata di un nostro operatore entro 1 minuto.
Il nostro servizio Assistenza è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00 per qualsiasi necessità
Sarà possibile inoltre includere fino ad esaurimento scorte un software professionale completo di licenza d’uso
La nostra azienda si affida ad Ekomi, sistema automatizzato per generare autentiche recensioni in tempo reale
se hai già un account attivo o fai parte di un ordine convenzionato!
A disposizione dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00 per qualsiasi necessità
In continuo ampliamento per tutto il 2019
Consigli su corsi, crediti formativi, news
Per la tua categoria professionale