Corso in E-learning
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24 ore su 24.
Il corso sul BIM ha l’obiettivo di spiegare questa nuova tecnologia, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, quali vantaggi permette di ottenere e di fornire alcuni esempi pratici di progettazione BIM con Autodesk Revit, sia in ambito architettonico che strutturale.
Il Bim è uno strumento multi dimensionale in grado di gestire l’intero ciclo di vita di un edificio che può contenere qualsiasi tipo di informazione. Permette di progettare su più dimensioni, nel senso che coinvolge tutti gli attori che collaborano alla progettazione, alla gestione e al ciclo di vita di un edificio.
Tramite il software Revit saranno mostrate tutte le funzioni basilari per la progettazione architettonica e ingegneria MEP, progettazione strutturale, costruzione e coordinamento. Revit è un applicazione software che supporta un workflow BIM, dalla fase concettuale alla costruzione.
Revit viene utilizzato per ottimizzare le prestazioni, modellare con precisione i progetti così facendo s riesce a collaborare in modo più efficace.
Grazie al software Revit di Autodesk potrai tra le tante funzioni anche: condividere in tempo reale i tuoi progetti, effettuare una modellazione parametrica e grazie all’associatività bidirezionale, ogni modifica ad un qualsiasi elemento del tuo progetto si aggiorna ovunque.
Il Bim Building information modelling è una mentalità, un modo di lavorare diverso, collaborativo che coinvolge tutti coloro che lavorano al progetto.
La caratteristica principale del Bim è che già dalle prime fasi, all’interno degli oggetti che disegniamo o progettiamo, come muri, porte, finestre, solai, sono presenti non solo le info grafiche (cioè come vengono rappresentati in una pianta o in una sezione, ma anche tutte quelle informazioni che ci serviranno anche in seguito per gestire il nostro progetto).
Sono interessati al corso gli architetti, gli strutturisti e i componenti degli uffici tecnici in generale. Non solo chi si occupa di progettazione ma anche di costruzione, gestione del cantiere e manutenzione.
Il Bim non riguarda solo gli architetti, gli ingegneri e chi si occupa di progettazione, ma anche gli impiantisti, le persone che si occupano della parte amministrativa e quelli che si occupano della costruzione e gestione del cantiere e di manutenzione.
Costruire il modello
I vincoli
Modelli locali
Modifiche sui muri
Lavorare con i DWG
Duplicare le viste
Pavimenti
Coperture
Terreno
Comandi di modifica
Le fasi
Famiglie: Cartiglio
Famiglie: Tavolo
Famiglie: Finestra
Familiarizzare con Revit Structure
Travi e pilastri
Sistemi complessi di travature
Solai, fondazioni e terreno
Collaborazione e Coordinamento interdisciplinare
BIM connessione ad Autodesk Robot Structural Analisys e Autodesk AutoCAD
Disegno dell’armatura
Carichi ed analisi
Coordinamento interdisciplinare
Casi concreti: struttura in CLS
Casi concreti: struttura in acciaio
Casi concreti: struttura in legno
Agronomi: 1,500 CFP
Architetti: 12 CFP
Geometri: 24 CFP
Periti Agrari: gli attestati dei corsi destinati ai Periti Agrari possono essere presentati al proprio Ordine Professionale Territoriale per il rilascio dei Crediti Formativi, salvo loro ultima approvazione
Periti Industriali: 15 CFP
Ingegneri: 12 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
https://www.youtube.com/watch?v=jVs5W8A_WhM[ /embedyt av_uid=’av-1dfptep’]
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Il corso sul BIM ha l’obiettivo di spiegare questa nuova tecnologia, quali sono gli ambiti applicativi e le tecnologie utilizzate, quali vantaggi permette di ottenere e di fornire alcuni esempi pratici di progettazione BIM con Autodesk Revit, sia in ambito architettonico che strutturale.
Il Bim è uno strumento multi dimensionale in grado di gestire l’intero ciclo di vita di un edificio che può contenere qualsiasi tipo di informazione. Permette di progettare su più dimensioni, nel senso che coinvolge tutti gli attori che collaborano alla progettazione, alla gestione e al ciclo di vita di un edificio.
Sono interessati al corso gli architetti, gli strutturisti e i componenti degli uffici tecnici in generale. Non solo chi si occupa di progettazione ma anche di costruzione, gestione del cantiere e manutenzione.
Il Bim non riguarda solo gli architetti, gli ingegneri e chi si occupa di progettazione, ma anche gli impiantisti, le persone che si occupano della parte amministrativa e quelli che si occupano della costruzione e gestione del cantiere e di manutenzione.
Costruire il modello
I vincoli
Modelli locali
Modifiche sui muri
Lavorare con i DWG
Duplicare le viste
Pavimenti
Coperture
Terreno
Comandi di modifica
Le fasi
Famiglie: Cartiglio
Famiglie: Tavolo
Famiglie: Finestra
Familiarizzare con Revit Structure
Travi e pilastri
Sistemi complessi di travature
Solai, fondazioni e terreno
Collaborazione e Coordinamento interdisciplinare
BIM connessione ad Autodesk Robot Structural Analisys e Autodesk AutoCAD
Disegno dell’armatura
Carichi ed analisi
Coordinamento interdisciplinare
Casi concreti: struttura in CLS
Casi concreti: struttura in acciaio
Casi concreti: struttura in legno
Agronomi: 1,500 CFP
Architetti: 12 CFP
Geometri: 24 CFP
Periti Agrari: gli attestati dei corsi destinati ai Periti Agrari possono essere presentati al proprio Ordine Professionale Territoriale per il rilascio dei Crediti Formativi, salvo loro ultima approvazione
Periti Industriali: 15 CFP
Ingegneri: 12 CFP
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h. In questo modo, potrai seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile che ti permette di seguire quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Un tecnico di Beta Formazione s.r.l sarà a tua disposizione per eventuali verifiche di idoneità del dispositivo che desideri utilizzare.
Per assistenza contatta: assistenza@betaformazione.com
https://www.youtube.com/watch?v=jVs5W8A_WhM[ /embedyt av_uid=’av-uddb8h’]
Il nostro servizio non ti è piaciuto? Ti rimborsiamo l’intera quota versata prima della ricezione di attestato e crediti formativi.
Richiedi maggiori informazioni sul corso.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
da lunedì a venerdì dalle 09.00 alle 19.00 e il sabato dalle 09.00 alle 13.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279 oppure invia una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24 ore su 24.
Puoi seguire il tuo corso quando e dove vuoi, con qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Segui il corso e ottieni i CFP per la tua categoria professionale: grazie a un sistema automatico, i crediti saranno accreditati entro 30 giorni.
A disposizione, un team di consulenti dedicati, pronti a risponderti per qualsiasi esigenza, dal lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 20.00.