Vuoi frequentare questo corso?
DIDATTICA DELLE LINGUE
How to teach english to italian mother tongue speakers
30 ore
I metodi e gli approcci per la didattica delle lingue si sono sviluppati rapidamente, in particolare negli ultimi 40 anni, tramite l’applicazione di teorie e tecniche di insegnamento innovative volte a favorire e a semplificare l’apprendimento da parte degli studenti, stimolando e sfruttando le caratteristiche cognitive di ciascuno, anche grazie ai progressi raggiunti nel campo della pedagogia, della psicologia e della tecnologia.
Presentazione
Presentazione
Recenti studi hanno dimostrato che non esiste un unico metodo di insegnamento adatto a ciascuno in tutti i contesti, né che ci sia una modalità migliore rispetto ad un’altra, anche perché l’approccio dell’insegnante dovrà essere modellato sulla classe o sullo studente stesso.
Il presente corso vuole essere un valido supporto agli insegnanti, che possa fornire loro ulteriori spunti utili per l’insegnamento della lingua straniera in classe.
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato non solo a dare le opportune conoscenze in materia di lingua inglese, ma anche a qualificare ed affinare la potenziale professionalità dei discenti allo scopo di permettere una efficace e funzionale all’attività di insegnamento che quotidianamente sono chiamati a svolgere.
Programma del corso
Programma del Corso
- Reasons for learning introduction
- Teaching grammar
- Teaching reading and listening
- Teaching reading: stories for kids
- Learning English through music
- Learning English through cooking
- Learning English through movies
- Learning English through literature
- Dialogues
- The advantages of learning first aid for teachers
- The Queen’s English or Spoken English?
Attestazione
Attestazione
Il corso è erogato in collaborazione con Renova Consulenza srl.
Sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
A chi avrà raggiunto il 100% di frequenza verrà rilasciato l’attestato di frequenza con profitto riconosciuto dal MIUR per l’anno scolastico in corso.
Richiedi informazioni
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso How to teach english to italian mother tongue speakers.
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279: un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Puoi anche inviare una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Scopri tutti i corsi per Insegnanti e personale ATA
EIPASS Teacher. Corso Online e Certificazione delle Competenze ICT per Docenti e Formatori
Sofrologia
Corso Online EIPASS Personale ATA
Il Coding nella scuola primaria e secondaria come metodologia didattica
Il burnout negli insegnanti: tecniche e strategie per prevenire e monitorare lo stress
ABA: una scienza per insegnare. ABA applicata al disturbo dello spettro autistico
Lingua Inglese C1 (Avanzato) + Certificazione
Concorso Ordinario Infanzia e Primaria + Sostegno
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Iscriviti alla newsletter
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

La nostra Formazione Continua Illimitata segue il principio del SODDISFATTO o RIMBORSATO:
nel caso il servizio non risponda alle tue aspettative, ti rimborsiamo l'intera quota versata prima della scadenza annuale, della ricezione di attestati/crediti formativi e della partecipazione ad esami (in aula o video-conferenza).
Ultime notizie
Stefania Valtancoli parla di formazione su Cusano Italia TV, la TV dell’Università Niccolò Cusano19/04/2021 - 11:45
Superbonus e assicurazione professionale, come comportarsi18/02/2021 - 12:07
Al via Iscro l’ammortizzatore sociale per i professionisti in crisi post covid25/01/2021 - 16:55
Sismabonus e bonus facciate, nuova risposta agenzia delle entrate18/01/2021 - 09:36
Bonus Idrico: 1000 euro per la sostituzione di rubinetti14/01/2021 - 13:41
Sismabonus demolizione e ricostruzione08/01/2021 - 09:37
Sigillo di qualità
Formazione Continua
Formazione Continua Periti Industriali10/05/2018 - 11:07
Formazione Continua Geometri13/07/2017 - 15:45
Formazione Continua Periti Agrari13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Agronomi13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Ingegneri13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Architetti13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Geologi07/07/2017 - 09:46
Sede legale e operativa
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–
