Vuoi frequentare questo corso?
L.I.S. – Lingua Italiana dei Segni
20 ore
I fondamenti della Lingua Italiana dei Segni per poter interagire con l’utenza non udente.
Presentazione
Presentazione
Il corso si propone di insegnare le basi della Lingua Italiana dei Segni, trasmettendo i fondamenti della comunicazione essenziale per poter interagire con l’utenza non udente. Durante questo corso verranno trattati i diversi tipi di sordità, l’inclusione della persona sorda nella società attuale, le principali difficoltà che incontra la persona sorda nella vita quotidiana e verranno “segnate” tramite video tutte le lettere dell’alfabeto e le parole più semplici.
Il corso mira a sensibilizzare verso alcuni tipi di disabilità, ed in particolare verso la sordità.
Programma del corso
Programma del Corso
• Storia della L.I.S.
• Conoscere i fondamenti della Lingua Italiana dei segni
• Comunicazione essenziale per poter interagire con l’utenza non udente
• Diversi tipi di sordità
• L’inclusione della persona sorda nella società
• Le difficoltà che incontra la persona sorda nella vita quotidiana
• L’inclusione dell’alunno sordo all’interno di una classe di alunni normodotati
• Attività da proporre nella scuola primaria per bambini non udenti
• Tecniche per l’insegnate per rapportarsi con gli alunni non udenti
• Descrizione della figura del mediatore linguistico
• Iniziative proposte sul territorio per le persone non udenti
Attestazione
Attestazione
Il corso è erogato in collaborazione con Renova Consulenza srl.
Sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Richiedi informazioni
Informazioni
Richiedi maggiori informazioni sul corso L.I.S. – Lingua Italiana dei Segni
Il servizio Assistenza di Beta Formazione è disponibile:
dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiama i nostri consulenti specializzati al numero 0545-916279: un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Puoi anche inviare una email all’indirizzo info@betaformazione.com: un assistente sarà a tua disposizione per rispondere ad ogni tue esigenza e quesito.
Scopri tutti i corsi di aggiornamento per Insegnanti e personale ATA
Bullismo e Cyberbullismo – Aspetti Normativi, Tecnologici e Psico-Sociali, Tipologie e Casi Pratici
ABA: una scienza per insegnare. ABA applicata al disturbo dello spettro autistico
Cittadinanza attiva e legalità
Disturbo da Deficit di Attenzione con iperattività (ADHD) e Disturbi del comportamento Dirompente in età evolutiva
Sofrologia
Bisogni Educativi Speciali (BES)
Il Coding nella scuola primaria e secondaria come metodologia didattica
Il Procedimento Disciplinare a Carico del Personale Scolastico
Chiama 0545 916279
Un nostro consulente sarà a tua disposizione entro 1 minuto.
Iscriviti alla newsletter
La newsletter di Beta Formazione è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando il form sotto riportato e autorizzando Beta Formazione srl al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il rifiuto a fornire i dati comporta l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter.

La nostra Formazione Continua Illimitata segue il principio del SODDISFATTO o RIMBORSATO:
nel caso il servizio non risponda alle tue aspettative, ti rimborsiamo l'intera quota versata prima della scadenza annuale, della ricezione di attestati/crediti formativi e della partecipazione ad esami (in aula o video-conferenza).
Ultime notizie
Superbonus e assicurazione professionale, come comportarsi18/02/2021 - 12:07
Al via Iscro l’ammortizzatore sociale per i professionisti in crisi post covid25/01/2021 - 16:55
Sismabonus e bonus facciate, nuova risposta agenzia delle entrate18/01/2021 - 09:36
Bonus Idrico: 1000 euro per la sostituzione di rubinetti14/01/2021 - 13:41
Sismabonus demolizione e ricostruzione08/01/2021 - 09:37
I compensi tecnici in relazione al Superbonus04/01/2021 - 09:47
Sigillo di qualità
Formazione Continua
Formazione Continua Periti Industriali10/05/2018 - 11:07
Formazione Continua Geometri13/07/2017 - 15:45
Formazione Continua Agronomi13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Periti Agrari13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Ingegneri13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Architetti13/07/2017 - 15:44
Formazione Continua Geologi07/07/2017 - 09:46
Sede legale e operativa
Betaformazione s.r.l.
Via Piratello, 66/68
48022 Lugo (RA)
P.I./C.F. 02322490398
REA n. 191526
–
Telefono: +390545916279
Fax: +390545030139
Email: info@betaformazione.com
E-mail certificata: betaformazione@pec.it
Contattaci con WhatsApp
Ricevi i nostri aggiornamenti è aggiungi 331 443 98 86 tra i tuoi contatti whatsapp
–
